logo sezione
  • associazione
  • memoria locale
  • memoria nazionale
  • costituzione
  • fascismo
  • pubblicazioni
  • HOME
  • Resistenza a Pianoro
  • Cronologia della Liberazione
  • BRIGATE PARTIGIANE
    • stella rossa "lupo"
    • La storia
    • Bollettini CUMER
    • Testimonianze
    • camicie rosse garibaldi
    • La storia
    • Bolletini CUMER
    • Testimonianze
  • Calendario della memoria
  • Biografie

BIOGRAFIE

Marchesi Aldino

      Padre:  Gustavo Marchesi
      Madre:  Angiolina Niccoli
      Nato a:  Pianoro
      Il:  9.10.1923
      Professione:  Operaio

Subito dopo lʼinizio della lotta di liberazione entrò a far parte dei gruppi armati sorti spontaneamente nella zona di Pontevecchio (Bologna).
Allʼinizio della primavera 1944 si trasferì in provincia di Belluno e militò nel battaglione Pisacane della divisione Nannetti.
Il 20.8.1944 fu catturato e fucilato dai tedeschi a Falcade (BL). br> Riconosciuto partigiano dal 15.9.1943 al 20.8.1944.
Nel parco della piazza Piloni di Belluno il suo nome figura in una lapide con quelli di altri 16 partigiani bolognesi e 2 ravennati caduti nel Veneto.